sabato 15 settembre 2012

AMARCORD - GIUGNO/LUGLIO 2004 - EUROPEI A BOLOGNA. UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE?

Ben 8 anni fa, estate del 2004 per la precisione, io e il Quacqua scrivemmo questa sorta di memoria calcistico/generazionale. Eravamo degli sbarbati, giovincelli pieni di speranze per il futuro ecc ecc. Quasi per gioco la mandammo a Carta, settimanale che chiuse anni dopo, non per colpa nostra, suppongo. Uno stralcio venne pubblicato poche settimane dopo, per la gioia dei sottoscritti, degli zii e di tutti i parenti.
Questa è la versione completa, senza censure né tagli.
Quando la leggo ho ancora i brividi.



Strani tempi. La vittoria di Cofferati e gli Europei di calcio, il caldo estivo e la voglia di non far nulla, feste ed addii: sono molti gli avvenimenti e le sensazioni che si incrociano e si sovrappongono in questa fine di giugno ma ad attrarre c’è sempre lo stesso rumore, ipnotico, irresistibile, più forte del canto di una sirena: una palla che rimbalza...

OrfeoTv: le trasmissioni riprenderanno al più presto possibile
Mercoledì 16 giugno ore 00.50
Tutto era pronto eppure tutto è andato male. Ore 20.30: una allegra comitiva di erasmus tedeschi e olandesi si reca nella sede di OrfeoTv in Via Rialto. Ad attenderli ci siamo noi, pronti ormai da due settimane ad avviare una serie di telecronache in stile Gialappa’s (già reclamizzate tramite volantini sparsi per la città) che avrebbe (e dico avrebbe) dovuto accompagnare l’europeo fino alla fine. Purtroppo la nostra esperienza di sprovveduti cronisti sportivi, inaugurata nella finale di Champions League tra Juve e Milan del 28 maggio 2003, s’è conclusa tristemente al venticinquesimo minuto quando il segnale della Rai ha abbandonato definitivamente i nostri monitor lasciandoci soli con un microfono in mano e una banda di nordici inferociti. Più che pensare alla partita abbiamo pensato a non farci spaccare la faccia dai nostri amici che si stavano perdendo la partita più importante degli ultimi 10 anni. Immaginate se vi avessero staccato la spina mentre guardavate Italia-Francia di 4 anni fa, di certo non avreste sorriso alla telecamera, nella migliore delle ipotesi avreste brandito una mazza da baseball cercando di spaccare qualunque cosa. Per fortuna loro non sono italiani e sono andati via incazzati ma innocui, qualcuno ci ha pure ringraziato.
Nelle tv di quartiere idee e creatività non mancano, purtroppo sono i soldi e i tecnici a mancare.
Triste destino di un progetto infranto.

L’eurosputo di Snotty
Sabato 19 giugno ore 14.00
Sulle vetrine del Nike store di via Rizzoli è possibile individuare macchie di saliva attorno alla gigantografia di Totti. Se però non vi eccitate alla feticista idea di scaracchiamenti su vetro questa è un informazione di nessuna importanza, soprattutto considerando che alla Nike più che uno sputo sulla vetrina duole il fatto che il suo testimonial si sia mezzo rovinato la reputazione, perlomeno nell’immediato.
Ma probabilmente guardandola da qui, da questa vetrina sporca sotto le torri non è neppure possibile cogliere sino in fondo la questione. Quello che si è scatenato dopo lo sputo di Totti (Snotty per i detrattori) è stata una delle numerose puntate della querelle tra Roma e Milano.
Nel calcio sembra cristallizzarsi in maniera palese quella che in altri campi è una disfida latente e misurata. Dagli stadi alle radio libere, dai giornali a certe trasmissioni tv (vedi i due studioni del Processo di Biscardi) tutti si affannano ad inasprire questo squallido scontro senza ne vincitori ne vinti. In questo caso quindi non è da Bologna che è giusto parlare. Lo facciamo con l’articolo reso noto dalle radio romane in cui due ragazzi (Lorenzo Spanò e Francesco Carlini) rispondono per le rime a quello del “giornalista” Mattia Feltri, pubblicato in data 17 giugno sul quotidiano Libero. Ancora una volta Roma Vs Milano. Visti da Bologna.
Che disastro Feltri, scrive male e pensa peggio
“Già molti e prima di ieri nutrivano il dubbio che Mattia Feltri fosse uno poco presentabile al di fuori della tangenziale di Milano.
Non perché sia un tipo cattivo, semplicemente perché le facce contano e con quella faccia, se non si fosse impiegato nel giornalismo, Feltri avrebbe avuto un futuro nel ramo del precariato (cosa assolutamente dignitosa, normale e ricorrente per la gran parte dei giovani italiani, più o meno colti). Bisogna immaginarsi un pomeriggio nebbioso in zona Brera, Feltri seduto sul suo porche 911, jeans, t-shirt Armani, pacchetto di Davidoff sul cruscotto, sigaretta con bocchino pendente dalle labbra; forse ha una fidanzata: tacchi a spillo, capelli tinti biondo platino, mini mini gonna montenapoleone style e chewing gum rigorosamente griffato San Babila.
Sta prendendo accordi con un tal Brembilla, stasera andranno a farsi una polenta taragna dal Fumagalli sui navigli, forse Brembilla ha un posto al giornale per Mattia, un paio d’anni, poi si vedrà (promozione…?). Intanto prenditi quest’assegno circolare, e pensa al tuo super attico.
Mattia Feltri invece ha il privilegio di poter lavorare con i piedi (senza doverne render conto).
Per altri sarebbe un disastro, per lui un dono dal cielo: poter prender a calci la gente e la sua dignità, ridotta e ricondotta a banali schemi preconcetti e luoghi comuni di scarso acume.
Se esistono acritici e beceri luoghi comuni, Mattia Feltri ha contribuito a diffonderli. (…)
Il problema è che l’articolo si firma da soli. Non c’è Vittorio Feltri a darti il consiglio “buono”.
Mattia Feltri nel suo articolo non ha la sensibilità, la buona creanza e l’intelligenza di un monaco.

Frankie Rijkaard, Zinedine Zidane e molte altre persone, che hanno avuto modo di giocare a calcio, hanno perso anch’essi una volta la testa ma tutto ciò pur non essendo, per una presunta logica biunivoca: gesto antisportivo – bullo di borgata romana, nati necessariamente entro i confini del raccordo anulare della capitale.
Quale relazione intercorre dunque tra la ferma condanna di un gesto profondamente ignobile e antisportivo, quale quello di Francesco Totti, e una presunta origine proletaria?
Sputare in faccia a qualcuno sarà pure da bulletti e da vili, ma non è assolutamente prerogativa ed esclusiva degli abitanti della Casilina, così come tutto ciò non ha nulla a che vedere con la romanità o l’estrazione periferica di chicchessia.
Cenare a base di coda alla vaccinara significa esclusivamente mangiare un piatto tipico romano, senza che ciò debba essere necessariamente associato a stereotipi di alcun tipo o valutato con disprezzo dalla buona società. Non si vive di sole ostriche e caviale…di certo non per questo si può essere oggetto di scherno.

Cosa c’entra la faccia di Totti: siamo forse tornati al Darwinismo più puro o radicale? Ci siamo forse persi un secolo d’evoluzione e di progresso del pensiero sociologico e delle teorie genetiche? Sono forse riconducibili i tratti somatici di Francesco Totti a qualche forma di “tipico esemplare urbano”? Soprattutto, quale sarebbe questo volto caratteristico geneticamente individuato del PRECARIO ITALIANO?
Non siamo forse tutti o quasi dei futuri “precari”? Non facciamo forse parte anche noi di un’Italia che cambia in nome del part-time e della flessibilità, dei contratti a tempo e dei mille lavori saltuari? Siamo forse per questo biasimabili? Valiamo forse meno di chi invece per meriti o per fortuna ha già il posto pronto!!! Il “precariato” non è un virus e non è denotato da specifiche “facce”.
Francesco Totti ha sbagliato: ma giudicatelo come uomo, e non come una macchietta della commedia all’italiana inserito in qualche schema preconcetto o in qualche contesto che non si conosce abbastanza. Il pregiudizio non fa guardare oltre il proprio naso, o forse non si vuole vedere.
Non sarà certo la cultura (fra l’altro il voto di laurea non misura la dignità di un uomo), l’estrazione sociale, la residenza o il dialetto a fare di Totti, come di chiunque altro, un uomo migliore o un peccatore infausto.
Per favore, o voi che entrate e non conoscete, lasciate da parte stereotipi tipicamente comici di qualche famoso attore romano…
Qui si scrive sulla prima pagina di un quotidiano nazionale e non per un programma di cabaret o quant’altro. Francesco Totti è un grande calciatore che ha sbagliato, è stato giustamente punito, ma il resto cortesemente lasciatelo da parte.

Calcio antagonista? Calciodramma al TPO
Martedì 22 giugno ore 23.10
Probabilmente è un misero palliativo ma l’unico modo per sfogare la rabbia e la tristezza per questa meritata esclusione è scrivere. Spaccare vetrine o radere al suolo l’Ikea per punire gli svedesi non sono alternative plausibili come cercare lo straniero o picchiare chiunque sembri troppo biondo in questa serata scurissima. Le serate di merda appaiono palesemente prima di addormentarti ma solo ricostruendole ti accorgi di quanto tutto sia andato storto. Ultima partita del turno eliminatorio per l’Italia. La sede predestinata (suo malgrado) alla tragedia è la Palestra Popolare Rebeldia del Teatro Polivalente Occupato in Viale Lenin. E fin qui avanti popolo. Si arriva con 4 minuti di ritardo e fin qui sempre avanti popolo. In ritardo come da norma ma alla fine non ci siamo persi nulla. La prima cosa che colpisce dopo esserci accaparrati gli ultimi posti disponibili senza guardarci intorno è l’aspetto olfattivo. Uno straordinario odore di salsiccia di maiale arrosto permea l’ambiente che peraltro è all’aperto, un po’ di fumo di strada e soprattutto un erbetta niente male condiscono la profumata prelibatezza suina. Richiamato dal naso più che dalla partita mi guardo intorno. In fondo all’atrio ci sono griglie con molto più fuoco del necessario su cui si arrostisce il maiale e osservando le facce gaudenti alle mie spalle posso inferire che:
1- viene servito in panini caldi
2- stanno vendendo birra fresca
3- deve essere una meraviglia
4- sono senza una lira.
Per la serie serate di merda. Ma fin qui non me ne preoccupo (ah maledetta incoscienza), nessuno poteva presagire l’epilogo di quella cena mancata. Cerco di distrarmi dal maiale e osservo l’ambiente. Si poteva inferire anche quello. C’erano molti di quelli che vedi normalmente al TPO e in giro e che ti chiedi se si interessino al calcio. Probabilmente a far parte della categoria ci sono anch’io. La presenza di entrambi (io e il resto) rispondeva affermativamente alla domanda (ci interessiamo di calcio o perlomeno facciamo finta di interessarcene a seconda delle situazioni).
A dare un tocco di colore realmente alternativo (a parte cani, rasta e via di seguito che sono la norma) era una coppia con bambino (che nella maggior parte delle proiezioni nel resto d’Italia è la norma).Certe volte incontri strani tipi!
Come era inevitabile anche la politica emerge anche se a tratti: uno spontaneo “Berlusconi pezzo di merda” parte dal fondo della platea coinvolgendo tutti e sorridendo ci si guarda con lo sguardo di manifestazioni e marce: Allora siamo tanti compagni! Forse sono nell’unico posto in cui ci si distrae dal calcio per pensare alla politica. Ma si ritorna subito alla partite e alla fine sembra di non aver cambiato né argomento né tono. In un impeto ultras qualcuno grida “Forza Italia” e subito si accorge d’aver detto una stronzata: altra beffarda anomalia di un paese in il calcio è una questione politica in tutto e per tutto. L’ultimo accenno di pseudopoliticacalcistica ce lo regala Buffon su punizione dei bulgari che ricorda a tutti che l’unico fascista buono non è solo quello morto ma anche quello portiere. Ma è mera illusione: la platea ritorna a pensarla come prima quando il calcio d’angolo non è ancora stato battuto. Gli insulti si sprecano e solo a posteriori puoi affermare in piena certezza che non erano abbastanza. Ce n’è per tutti (e per Totti). E io mi aggiungo a quello unanime di questo pezzo d’Italia sconfitta e rabbiosa: Alex ma vaff… tu, l’uccellino, l’Uliveto, gli azzurri, il fuorigioco, i rigori non dati, quelli dati erroneamente, il fairplay degli scandinavi e quel tacco maledetto di un Ibrahimovic qualunque, che a Madjer non poteva nemmeno pulire gli scarpini. In una serata del genere le bestemmie non possono non essere tante e tutte meritate.
Dimenticavo ormai è 23 ed è il mio compleanno. Mai una volta che si è allegri il giorno del proprio compleanno. Sapete di chi altro è il compleanno? Zinedine Zidane.
Auguri Zizou stasera fanculo pure tu.

Le tv verità: ogni volta che guardare un gol è meglio che ascoltare La Russa
Domenica 27 giugno ore 23:30
Stasera la rappresentazione della realtà che la tv offre all’italiano medio di razza maschile è sintetizzabile in due dibattiti dallo straordinario valore sofistico.
A Primo Piano su Rai3 Castagnetti e La Russa si scontrano penosamente su risultati di ballottaggi che non hanno. Su La7 Biscardi conduce il suo circo di accuse atroci, insulti gratuiti e opinioni di alto livello non solo sportivo ma anche grammaticale.
Tra i due modelli di dialogo davvero c’è da impazzire.
Poi ad un certo punto mi accorgo della differenza sostanziale: il Processo di Biscardi e i suoi ospiti posso influire sulla realtà al massimo facendo dimettere Carraro, facendo portare Cassano all’Olimpiade o altri eventi di questa portata nella migliore delle ipotesi. Castagnetti e La Russa ci governano, prendono scelte che si ripercuotono in maniera evidente sulle nostre esistenze.
L’epifania nella sua evidenza mi fa pensare quanto sia più facile e gratificante interessarsi al calcio più che alla politica. Non è una bella scoperta…
Ma in questo frangente di connessioni lampanti giunge improvvisa un’altra notizia assurda:
"E´ iniziata la nostra battaglia contro imprenditori, istituzioni e giornalisti i quali hanno contribuito all´attuale condizione della nostra squadra. Colpiremo ovunque e dovunque da oggi in poi. Il Napoli ai napoletani veri".
Il volantino di rivendicazione firmato “Frangia Ostile” è stato ritrovato dalla Digos nei pressi delle auto incendiate come tentativo intimidatorio nei confronti del giornalista Paolo Del Genio. È abbastanza inquietante anche se ormai poco può sorprendere, ed è abbastanza macabro ritrovarsi a pensare che calcio e politica stiano rispettivamente prendendo il peggio l’uno dell’altra, che si aspetta il prossimo momento di lucidità per accorgersi delle cose, ma nel frattempo arriva un'altra notizia di mercato e quindi punto e a capo.

Erasmus: scommesse e partite in piazza
Venerdì 2 luglio ore 3:05
C’è un po’ di tristezza non per la sconfitta quanto per la partenza. Domani parte Daniel, il marxista fluidificante di fascia che ci accompagnato per un anno e un campionato di calcio universitario.
Ieri l’ultima partita ai giardini margherita ubriachi e nella penombra parlando di foibe e funghetti allucinogeni a ritrovarmi a chiedergli se pensa che il calcio sia in Italia l’oppio del popolo e sentirmi rispondere che beh… in un certo senso si.
È strana l’aria di queste serate estive. Stare a stretto contatto con tanti stranieri è il primo contatto con un’Europa finora solo economica.
Ci si ritrova a subire prese per il culo da uno svedese che millanta di aver fatto un tunnel addirittura a Kim Kallstrom e che non perde occasione per salutarti simpaticamente con un beffardo 2 a 2.
Ci si ritrova a discutere del tabellone delle scommesse organizzato da loro con la vincente che vale dieci punti e la quota di partecipazione a 5 euro.
Ci si ritrova a ridere 20 minuti con un tedesco per la nostra pronuncia di Schweinsteiger.
Ci si ritrova a giocare come gli indemoniati per una sfida ai dieci, giocandosi le caviglie e l’orgoglio nazionale in una piazza eletta a stadio.
Ci si ritrova a scherzare, a ridere, a discutere. Di calcio, di politica, di donne e non solo.
Ci si ritrova a sentirsi un po’ più europei, con degli altri “europei” (fa effetto solo la dicitura) nel corso di quest’Europeo che forse più che entusiasmarci calcisticamente ci avvicina culturalmente.
dietro la colonna, il "nostro" campetto
È con questa sensazione che si mette in scena la quarta partita notturna di questo periodo.
La voglia di calcio insoddisfatta deve essere sfogata e così dopo una memorabile Italia - Tunisia in piazza Santo Stefano con tanto di contorno di chitarre e carabinieri e due match a San Domenico (campo prediletto delle nostre sfuriate notturne) non poteva mancare questo match ai giardini. In campo un po’ di nazionalità, tutte più o meno bistrattate da Euro2004, a cercare riscatto: noi italiani eravamo in due, poi tre tedeschi, uno svizzero, un olandese e un inglese. Tutti ubriachi, tutti contenti di vivere quel momento cercando di dimenticare che era l’ultima volta che ci si vedeva. Una partita da ricordare. Forse l’unica davvero memorabile di quest’Europeo.

AMARCORD - 25 FEBBRAIO 2009 - IL VIAGGIO DELLA PASSIONE

Un viaggio massacrante, un viaggio della speranza, una viaggio della passione. Si, magari viaggio della passione è più appropriato. Una passione illogica per una squadra di calcio.
Detta cosi non ha molto senso. Andiamo con ordine.
Per la prima volta nella mia vita decido di seguire la Roma (si la Roma, non lu Milan la Juvents o L'Inder, come si direbbe da me in Abruzzo), in trasferta europea.
Londra, 25 febbraio 2009, si gioca Arsenal – Roma, ottavo di finale di Champion's League (ah la vecchia Coppa dei Campioni, sospirone).
Col fido compagno giallorosso Jona, decidiamo di farci assolutamente questa trasfertona.
Organizzare una trasferta europea risparmiando è una impresa.
Tifosi che controllano in diretta i sorteggi per prenotare voli Ryanair in super offerta, Ryanair che simultaneamente alza i prezzi dei voli Roma-Londra, Monaco-Lisbona, Manchester-Orio al Serio basandosi sui sorteggi, file per i biglietti che iniziano il pomeriggio del giorno prima della vendita e biglietti che si esauriscono in 15 (15!!!) minuti.
Fortunatamente noi il problema aereo l'abbiamo risolto efficacemente: decidiamo di fare scalo a Francoforte Hahn (io partendo da Orio e Jona da Roma), per poi raggiungere Londra in un secondo momento. Ritorno: io volo diretto da Luton alle 6:35 di mattina (7 ore dopo la fine della partita), Jona utilizzando il diabolico scalo Frankfurtese (partenza 20 ore dopo la fine della partita).
Prezzo io 10 € a/r, Jona poco di più.
Efficace no? Si. 'Na cifra. Ma non lasciatevi ingannare ingenui lettori.
Lo schema seguente esplicherà le tappe del viaggio:
FABIO:
  • 22 febbraio: Partenza da Bologna, col mio zainetto pseudo-peruviano in spalla, sciarpetta della Roma ancora nello zainetto pseudo-peruviano, domenica 20 febbraio alle ore 11:08 con l'unico espresso rimasto per Milano. Arrivo alle ore 13:20.
  • Soggiorno domenicale nella ridente Cassano d'Adda ospite da Cicci, serata tranquilla e a letto presto.
  • 23 febbraio: Partenza da Orio al Serio alle 8:35, direzione Francofort Hahn. Arrivo alle ore 10.
  • Pomeriggio a Francoforte. Partenza per Londra Stansted alle 23:20, arrivo alle 23.40 (“Staminchia, ci vogliono 20 minuti”, no c'è il fusorario). Pernottamento a Stansted Airport.
  • 24 febbraio: Partenza per Londra Centrale alle 6:30. Arrivo 1h20' dopo. Giornata a Londra, pranzo al sacco. Partita.
  • Dopo partita treno per Londra Luton alle 23:00, arrivo 1h dopo. Pseudo-pernattomento a Luton Airport.
  • 25 febbraio: Partenza alle ore 06:35, arrivo a Orio al serio alle 9:30 (sempre la storia del fuso).
  • Partenza col primo Espresso disponibile per Bologna, ore 12:20.
  • Arrivo a Bologna, ore 14:45
  • Arrivo a casa mia, ore 15
  • Arrivo a letto, ore 15:03
Quindi:
DURATA VIAGGIO: 79 ore, 4 giorni 3 notti.
CHILOMETRI MACINATI: 3635 km (non contando i chilometri a piedi)
PREZZO COMPLESSIVO: 170 €
ORE DI SONNO: 12 in tutto
Dopo una domenica tutto sommato normale, arrivo lunedì mattina a Frankfurt Hahn, patria del noto “panino con i wrustrel quelli lunghi che non ce la fai a mangiarli”
(http://it.wikipedia.org/wiki/Würstel). Mi cambio la sciarpa e aspetto i romanisti in arrivo da Ciampino, tra cui Jona. Qui arriva un aereo carico di romanisti che sì, fanno scalo come me, ma che hanno l'aereo per Londra subito dopo il loro arrivo a Francoforte. Quasi un aereo intero che scappa dal terminal arrivi a quello partenze.
Noi ce la prendiamo con calma. Ci accodiamo ad altri 3 ragazzi di Roma che fanno il nostro stesso viaggio. Rimarremo con questa formazione fino alla fine.
Decidiamo di andare in giornata a Francoforte. Torniamo giusto in tempo per prendere l'aereo per Londra Stansted.
Secondo i dettami del giovane vagabondo, dormiamo in aeroporto per 2/3 ore e, sul far del giorno, raggiungiamo Londra Centrale.
Abbiamo poco tempo per visitare qualcosa.
Parte quindi, da buoni maniaci del pallone, il “Tour Stadi di Londra”.
Nell'ordine: visita all'Emirates Stadium, Highbury (che stanno trasformando in un residence con tanto di giardino interno al posto del campo di gioco), Stamford Bridge e Craven Cottage.
L'Emirates Stadium , situato a 100 metri dalla fermata della metro Arsenal, è una bomboniera. Da fuori sembra un albergo a 5 stelle.
Veniamo accolti da una trentina di romanisti sprovvisti di biglietti che aspettano invano che aprano i botteghini. Ci chiedono di toglierci le sciarpe perché “sennò ce riconoscono”. Famo, cioè facciamo un giro allo shop, e, avviandoci per Highbury veniamo avvicinati da un losco figuro, che ci offre 2 abbonamenti dell'Arsenal per vedere la partita.
Caso vuole che i nostri compagni di viaggio aspettino altri due amici sprovvisti di biglietto che arriveranno nel pomeriggio. Quindi combiniamo l'affare per loro.
Penso di essere nel set di “Febbre a 90”. La strada che porta ad Highbury, nell'omonimo quartiere, è un continuo di casette a schiera e anziane che annaffiano i fiori e ti salutano dicendo “Gooooodmorning” (risposta: “'giorno signòòò). La desolazione nel vedere uno degli stadi più belli inglesi che diventa un residence è totale.
Lo scempio
Cantieri tutto intorno. Gente che lavora. Rimaniamo 10 minuti imbambolati a osservare (come i vecchietti ai lavori in corso), dal lato del Clock End, cioè quello dell'orologio. Gli spalti ci sono ancora, la copertura in stile Decò anche.
Manca il resto.
Raggiungiamo Stamford Bridge, ambiente ostile, anche perché ci sono gli juventini che gironzolano intorno allo stadio (il Chelsea è anche gemellato con la Lazie). Ecco, lo stadio è ristrutturato. Nuovissimo. Un bel “palazzo” anche questo. Ma non è quello che ci aspettavamo.
Classico giro al Chelsea shop, con le foto di Scolari e Sheva (forse i manifesti non sono molto aggiornati) e poi via verso Craven Cottage, stadio di proprietà del Fulham, situato nello stesso quartiere di Stamford Bridge.
Craven Cottage è quello che si può dire un VERO STADIO INGLESE. Benchè ristrutturato, mantiene un'atmosfera Old Style, romantica in un certo senso, che fa tanto “calciodiunavoltachenonc'èpiu”. Chiamato cosi perché all'interno ospita un cottage (un cottage!!!, impensabile), da dove si può ancora guardare la partita, Craven Cottage è immersa in un parco della periferia londinese, presenta mattoncini rossi sulla facciata, i seggiolini in legno, i piloni di supporto che non ti fanno vedere la partita (tipo Vicenza o Perugia), e poi una struttura sovrastata dall’insegna con il nome del club.
Peccato che non ci abbiano fatto entrare perché c'era la F.A. Cup la sera. A nulla sono valsi i nostri magheggi con le receptionist e gli steward davanti ai cancelli (perle come “we are journalist of il Romanista, we're writing about Vincenzo Montella. Do you know Vincenzo Montella?”).
Inflessibili.
Ci siamo accontentati di sbirciare da fuori e qualcosa l'abbiamo visto. O almeno mi sono reso conto che uno stadio cosi non lo (non) vedrò da nessun altra parte.
Poi, dopo aver visto Camden e Piccadilly (almeno questo dovevo vederlo), ci dirigiamo belli gasati, ma anche belli sfiancati, all'Emirates Stadium. Sono le ore 18 locali.
Siamo attorniati da nugoli, da sciami di tifosi della Roma, che per tutto il nostro breve soggiorno a Londra non abbiamo mai smesso di incontrare. In ogni fermata della metro. In periferia. A Camden. A Piccadilly. Dappertutto. Molti chiedevano se avevamo qualche biglietto in più. Moltissimi. Secondo me un migliaio di persone non l'aveva sto biglietto.
Arrivati nei dintorni dello stadio, ci dirigiamo verso il nostro settore, tutto nella massima tranquillità e pensavo: “ma quanti ne siamo? Ammazza siamo solo romanisti. Ma ndo stanno quelli dell'Arsenal?”.
Ho scoperto, in seguito, che qua in Inghilterra entrano tutti al fischio d'inizio. Lì tutti si sfondano di birra nei pressi dello stadio fino all'ultimo e se non stanno fuori sono nel baretto all'interno (ma senza birra).
C'è già un bella fila. Un migliaio di romanisti che si accalcano già, cantando a squarciagola. In mezzo, la polizia inglese a cavallo, con dei cavalli alti 4 metri credo, tra un po arrivano al primo anello.
Entriamo tra qualche spintone, ma niente di che. I controlli ai tornelli sono blandi, più o meno come in qualunque stadio di provincia italiano (a me nemmeno lo zaino hanno controllato).
Il motivo di questa apparente scarsezza di controlli è che dentro lavorano 800000 steward che guadagnano lo stipendio controllando i tifosi.
Appena vedono qualcosa che non va, ZACCHETE!, intervengono. Per esempio: ti vuoi fumare una sigaretta? ZACCHETE! Minacce del tipo “o la butti o vai fuori”. Gente che fumava nei cessi, come a scuola, e che veniva ripresa, altri che si nascondevano sotto i seggiolini fumando. Scene da delirio (“oh ce sta? Daje puoi fumà nte stanno a guardà”).
Gli steward del secondo anello, se notano qualcosa di strano comunicano con quelli del primo (dove eravamo noi). Poi parte il raid e il cazziatone.
In uno stadio moderno inglese, oltre agli steward bacchettoni (che fanno solo il loro lavoro sia ben chiaro), puoi scoprire:
  • Seggiolini monocromatici rossi modello cinema, foderati in pelle, che nemmeno al Teatro delle Vittorie
  • Il Bar dello stadio che vende acqua (la birrettina no) e hot dog alla modica cifra di 5 pounds
  • L'idea di cosa sia un prato all'inglese o di cosa voglia dire l'espressione “prato di stadio inglese”. Avevi voglia di tuffarti.
  • L'inno dell'Arsenal. Un vero insulto agli inni, che anche i loro tifosi si rifiutano di cantare. In confronto l'inno del Milan di Tony Renis è You'll Never Walk Alone.
  • Il Bingo. Tra il primo e il secondo tempo c'è l'estrazione di una lotteria con tanto di speaker esaltato che dice fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee al posto di five o eiiiiiiiiiiiiiighty-threeeeeeeeeeeeeeee al posto di eighty-three. Il lotto alle otto.
Lo stadio è iper-confortevole, iper-funzionale, iper-bello. Ma è iper: non sembra quasi uno stadio, è un teatro. Una banalità magari, ma rende bene l'idea.
Tecnicamente si dovrebbe stare seduti al proprio posto assegnato dal biglietto. Noi non l'abbiamo fatto per esempio (né seduti, né al proprio posto), ma in questo caso già sai che nessuno reclamerà. Mi hanno detto che a Manchester non era cosi, ma in questo caso la situazione era più che tranquilla.
I tifosi locali, sono invece belli seduti, per la maggior parte del match in rigoroso silenzio. Solo due/tre squarci (impressionanti a dir la verità) in 2 ore.
Sembra che il pubblico sia assuefatto a questa comodità, a questa agiatezza rarefatta, che sembra reale , ma che alla fine rende alienato e alienante. Individuo in mezzo a tanti individui. Insieme sugli spalti solo fisicamente. Non è con gli altri il “dodicesimo uomo in campo”. Abituato ad andare al teatro-stadio, segue regole che non ha mai pensato di seguire per una partita di calcio, ha cambiato abitudini che non avrebbe mai pensato di cambiare e si è stupito di quando gli hanno detto che non avrebbe visto più la sua squadra del cuore nel suo stadio, ma in un altro, più bello più funzionale più confortevole più iper.
Arriveranno anche in Italia. E magari rimpiangeremo molti stadi (il Delle Alpi no). Ma anche no.
La partita scorre veloce, noi perdiamo male, ma cantiamo tutta la partita.
Finisce il match. Usciamo, dopo essere stati cacciati dagli steward (lì dopo 20 minuti chiudono tutto, devi d'annà fori). Io saluto Jona e gli altri, che rimarranno la notte a Londra, e mi avvio verso l'aeroporto di Londra Luton.
In seguito a varie vicissitudini e a vari mezzi di trasporto (mi mancava giusto la nave) arrivo a Bologna 17 ore dopo il fischio finale di Roma-Arsenal.

martedì 11 settembre 2012

IDIOSINCRASIA COREANA

Non parlo di regimi comunisti anacronistici, né di Hyundai e tampoco di colletti di camicie. Anzi i colletti alla coreana mi piacciono, le poche camicie che indosso sono senza colletto.
Dove ero rimasto. Ah si, ai coreani.
Mi riferisco al Cinema Coreano.
L'altro giorno il Festival del Cinema di Venezia ha decretato il suo vincitore. Kim Ki Duk, col film Pietà
No, per pietà, dico. Kim Ki Duk.
Negli ultimi anni questo regista, per me (ma non solo), ha rappresentato una persecuzione, oltre ad essere uno dei più forti sonniferi naturali che l'uomo abbia creato.
O lo ami o lo odi. Tipo la trippa.
Per carità, belli i suoi film, poetici, l'amore, spaccati della società, bla bla bla e, soprattutto il mutismo.
Due ore di gente che si guarda, a volte nemmeno quello, e basta. Non parlano, si fissano per cinque minuti e agiscono.
Come fanno?
Non sono uno di quelli che schifano i film più o meno poetici, più o meno filosofici, più o meno garbati, anzi. Ma qui si esagera.

Esempio uno: in Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera. Un'ora e mezza di monaci di buddisti in silenzio che contemplano la natura. Ricordo i miei coinquilini crollare uno ad uno sul divano, come fossero stati ipnotizzati da Giucas Casella. “DORMI DORMI DORMI QUAAANDO TE LO DICO IO!” Bum. Tutti, metaforicamente, giù per terra.
Io ero sveglio, stoicamente, e avendo letto recensioni entusiaste, aspettavo una svolta. “Ecco mò succede qualcosa, no no, aspè ora la scena questa è bella si si dai mò iniziano a parlà, ci sarà almeno un limone”.
Niente.
Per lo meno mi è stato da monito, per le proposte di visione future.
Sempre rifiutato di vedere Kim Ki Duk et similia. Il similia sta per film pseudo-poetici di produzione asiatica orientale. Un mio amico, che evidentemente la pensa come me, così recensisce Lanterne Rosse: “inghia (vabbè chi lo conosce capirà chi sia) Lanterne Rosse ti scassa la minchia, inizia con uno che suona un gong poi si sente AAAAAAAAA poi DOOONGG, poi fanno AAAAAAA e ancora DOOONGG. Inghia non ha senso.”
Molto probabilmente tutte queste elucubrazioni sono il frutto di un pregiudizio cinematografico non giustificato.
In seguito è arrivato Ferro 3.
E ci sono ricaduto.

La trama è la storia di un tizio che entra di soppiatto in case di gente che va in vacanza (dunque momentaneamente vuote) e si fa li cazzi sua, senza rubare nulla. In seguito incontra una tipa, lasciata a casa durante le vacanze, con cui avvia una relazione.
Tutto in teoria molto interessante, spunto e sinossi veramente notevoli.
Il problema è che il tutto si sviluppa senza un dialogo che sia uno.
Esempio due: lui entra in una casa con lei, chiaramente senza domandarle nulla (che so “oh ma che dici sta casa? Ti piace? O la vuoi col giardino?). Ha fame. Si fa una spaghettata. Mette l'acqua a bollire e poi la fissa intensamente. Lei ricambia lo sguardo. Lui cucina anche per lei.
"Marì vù le penne rigate o le conchiglie?"
Cioè, piuttosto che chiederle “Hai fame? La vuoi la pasta? Col tonno o ci facciamo la carbonara? Ti ci piace la cipolla? E l'aglio?”, lui “parla”con lo sguardo, a mo' di tressette, tipo cennetti. Lei telepaticamente recepisce e non solo gli fa capire che, sì, anche lei si vuole sforchettare nù bell piatt 'i maccarun, ma addirittura indica la quantità e il tipo di pasta che vuole.



Ma che sublimi momenti poetici.
Provai ad addormentarmi ma venivo svegliato a gomitate. Cinque/dieci minuti però li ho sfangati.

Che poi Kim Ki Duk è un istrione di per sé: appena subito dopo l'annuncio del Leone d'Oro, lui va a ritirare il premio e che fa? Canta.
Mi sarei aspettato massimo un cenno di capo di saluto. Invece canta.
La prossima volta (sperando non ci sia) salirà sulle poltroncine alla Benigni.

Che dire, non me ne vogliano gli amanti di Kim e del cinema colto/muto/poetico asiatico.
Ma non ce la faccio. Tutto troppo incomprensibile ai miei poveri occhi dozzinali cresciuti a colpi di Ghostbusters e Johnny Stecchino (no, i cinepanettoni mi fanno cacare).
La mia kryptonite cinematografica si chiama Kim Ki Duk, anche più di Antonioni.
Ah (sospiro), Antonioni.

Ma questa è un'altra storia.

martedì 4 settembre 2012

L'AMORE AI TEMPI DEL KEBAB – PER UN'ESTETICA DELLA MEMORIA PERSONALE

...a volte mi fisso sui kebab: la loro preparazione, lo stile con cui la carne, che volteggia inesorabile, viene affettata. Poi mi ricordo di quando ero bambina, di mia nonna, che a colazione mi regalava momenti di pura eleganza. La sua concentrazione, la sua accuratezza, magari un po' dozzinale, nel prepararmi il pan con chicharron, rimarranno sempre impressi nella mia mente...”

Adelina Gutierrez, “mitopoiesi di un'infanzia limeña”


Capita che fai serata, tappa in diversi bar, il botellon, a cui, ça va sans dire, non si può rinunciare, ridi, scherzi, fai il coglione, bombardoni, ecc. ecc.
Sei brillo e hai l'allegrezza (rende più di allegria) del brillo.
Capita che poi, durante la notte hai fame, molta fame. E l'amico kebab viene in tuo soccorso. Magni, tutto soddisfatto. Finisci. E accade un grande classico della sbronza:
impalmarsi. Fissare qualcuno o qualcosa senza pensare a quello che vedi. Non pensi, ti impalmi.
Di solito mi impalmo su scritte sui muri, su cieli coperti dalla luce (notare il sottile e involontario ossimoro) dei lampioni, su cani, su gente concentrata nel fare qualcosa tipo scrivere un messaggio, boh, cose così. Particolari insignificanti e, per questo, degni di essere fissati senza attenzione.
Questa volta, appoggiato su di un'auto parcheggiata, mi concentro sulla vetrina del kebab, con all'interno clienti, in verità pochi, che ordinano, degustano, bevono, si siedono, fanno un po' quello che je pare.
È pur sempre una kebabberia, il campo d'azione è limitato.
Invece no.
Svegliandomi dal torpore alcoolico, noto sul fondo del bancone, seduti su degli sgabelli, uno di fronte all'altra, una coppia. Sui trentacinque e forse più. Quelle coppie che Norah Ephron, pace all'anima sua, avrebbe schifato.
Lei, di spalle, brutta (direi, se mi passate il francesismo, quasi un troiaio), anonima, capelli tinti rossi ricci e orecchini di quelli rotondi, a cerchio, grandi (descrivere un paio di orecchini per me è un'impresa). Di più non riesco a focalizzare.
Lui, invece, mi colpisce per un particolare: ha la giacca di quelle fosforescenti gialle dell'Anas*. Da lavori in corso. Probabilmente aveva appena staccato dal suo turno, non ci aveva nemmeno pensato a togliersela.
Altro particolare importante: non mangiano (cioè inconcepibile per me entrare in una kebabberia e non mangiare), bevono una lattina di birra Alhambra in due. La sorseggiano molto lentamente, più che altro per far “scorrere” parole.
Si stanno semplicemente creando un loro micro-mondo, dentro un fast-food e lontani (mentalmente più che fisicamente) dal trambusto della movida notturna, fatta di bar, bar, locale, bar, bar, locale, cicchettaro. Lui, presumibilmente schiattato dalla nottata di lavoro. Lei, aspettando, chissà da quanto, che lui finisse.
A loro non importa come sono vestiti, dove sono. Importa parlarsi e sorridersi goffamente, tra una sorsata ed un'altra.
Tentano solo di procrastinare il momento in cui la lattina sarà finita e dovranno ricrearsi un nuovo micro-mondo, un nuovo momento.
E il loro sguardo dice: “nun me ne frega un cazzo del mondo esteriore”.


Settimane fa ero alla fermata del bus con la mia coinquilina, aspettavamo che arrivassero altri amici per andare in un bar di tapas.
Passa una limousine.
- Guardaaa una limousine!!! Anch'io vorrei andare una volta in limousine col mio ragazzo, sarebbe una cosa romantica... - Mah, più che romantica mi sembra 'na cosa 'na freca pacchiana. - Scusa cos'è per te una cosa romantica?”

Bella lì. Non lo so. Anni a crogiolarmi sul nulla e non avevo mai pensato ad una questione così banale.
Forse perché semplicemente la risposta è non lo so.

Perché il romantico, e in generale i momenti belli, memorabili, stupendi, fantastici, ecc, della vita, quelli che ricorderai, che ti faranno sorridere senza particolare motivo, che ti faranno venire voglia di ascoltare Time of Your Life (vabbè non esageriamo, scherzavo), non li esperisci lì per lì. Non li sai. Diventano (in questo caso) romantici perché in partenza non erano così, non dovevano essere così.
Li diventano nell'azione che fai senza pensarci su, che fai perché sinceramente hai voglia di fare in quel determinato momento.
Poi, ma solo molto ma molto poi, dici “cazzo bella serata però oh!” e altre amenità del genere.
Per citare non il primo fesso passato per caso, anche Truffaut in Jules e Jim sosteneva che “La felicità si racconta male perché non ha parole, ma si consuma e nessuno se ne accorge.

Quindi cosa è romantico/memorabile?

Andare in bici con lei, seduta sul manubrio, che ti copre la strada, tra l'altro molto suggestiva, e ti indica dove andare, e urla, tra il divertito e lo spaventato, ad ogni incrocio.
L'accompagni a casa rischiando la drammatica caduta ad ogni metro, lo fai perché ti fa piacere stare con lei, in modi che in seguito valuterai inconvenzionali e irriverenti, senza secondi fini, e non programmi nulla di nulla.

Sedersi in un'infima piazza tra infima gente essendo anche tu un po' infimo, con le immancabili Peroni (importante è senza chitarre, bonghetti e casini vari) e parlare non sapendo che ora si sia fatta, ricreandosi lo stesso micro-mondo dei tipi del kebab. Non deve essere per forza un rapporto del tipo ci stupidiamo di chiacchiere ci stupidiamo d'alcool ci disinibiamo e poi scopiamo, né deve essere una sorta di sottotipo di cliché del corteggiamento. Non scegli il luogo, gli argomenti, né i fini, a volte nemmeno la tipa. Scegli la birra. Giusto quella.

Limonare appoggiati al suo portone, scoprendo in seguito che le 2 ante del suddetto portone erano aperte, e cappottandosi, alla Buster Keaton, l'uno addosso all'altra.
Il momento si sublima, è in un certo senso romantico, perché è l'imprevisto che lo rende tale. Imprevisto in questo caso comico.

Si nota che il leit-motiv è rappresentato dalle situazioni contraddittorie, le commistioni, le disarmonie o due opposti sentimenti che si attraggono, che siano postodimerda/situazionefiga, (pseudo)tragico/divertito o comico/antilimone.

Non è romantico tutto ciò già stabilito: i fiori, le cene, gli anniversari, le limousine, le scritte d'amore sui muri, i tramonti/albe in spiaggia (con annessi foto da postare). In pratica ogni cosa che indirizzi verso un dato fine. Non funziona così, è codificarsi verso un dato clichè che si considera “sublime” ma, che in fondo, fa anche un po' schifo.

C'è sempre un “imprevisto disarmonico” di mezzo: è un oggetto, un luogo o, nella maggior parte dei casi, sei tu.

Poi, ad ogni modo, mi ritengo brusco, grezzo e poco fine nel pormi, nei modi e nell'esperire, però, riflettendoci, possiedo un'estetica dell'immagine (seppur personalissima) e, soprattutto, della memoria.
Mia, personale, che puoi raccontare solo a freddo.
Quando le felicità si consumano e ne aspetti di nuove.
E se non arrivano sticazzi.
Magari lo sono (felice) adesso e lo esperirò (confesso che ho cercato come coniugare il verbo esperire) domani.

*molto probabilmente, date le mie precarie condizioni visivo-motorie, il tipo aveva solo un'elegante e sobria giacca gialla fosforescente. Ma mi piaceva pensare fosse un operaio dell'ANAS.